Ferrata Rio Sallagoni

 


Ferrata adatta a chi vuol iniziare immersa in un contesto paesaggistico sensazionale dovuto al fato che siete all'interno del canyon scavato dal Rio Sallagoni. Essendo molto semplice è battuta da molti turisti durante l'estate per cui consiglio o di farla durante la mezza stagione oppure di evitare le ore centrali.


Scheda Tecnica

  • Difficoltà: Facile (Qui la Legenda)
  • Avvicinamento: 0.10 ore
  • Ferrata: 0.45 ore
  • Tempo Totale: 1.30 ore
  • Lunghezza: 3,0km
  • Dislivello: 200m
  • Altitudine Massima: 365 s.l.m.
  • Sentiero: segni del CAI
  • Cartografia: Tabacco n°55

Come Arrivare

Da Arco prendere la statale SS45bis in direzione di Dro, superare la cittadina di Dro prendendo la SP84 e dopo circa 2 km troverete sulla sinistra un'area di parcheggio qui; in alternativa poco più avanti ne trovate un'altra sulla destra proprio qui.


Avvicinamento

Dal parcheggio dobbiamo tornare indietro per la strada da cui siamo arrivati e sul tornate a sinistra c'è un cartello che indica l'attacco della ferrata, da li seguire le indicazioni e in 10 minuti ci ritroveremo all'ingresso del canyon


Ferrata

Essendo la prima parte all'interno del canyon le pareti risulteranno levigate dall'acqua e perciò lisce, quindi veniamo aiutati da una serie di cambre metalliche con la corda metallica. Ad un certo punto dell'attraversamento orizzontali sarà richiesto un minimo di resistenza fisica per un un passaggio leggermente a strapiombo. 


Dopo aver superato questa prima parte all'interno del canyon ne usciamo in una radura, dove salendo sulla sinistra del torrente raggiungiamo un ponte tibetano lungo circa 20 metri.

uscita dal Canyon
Radura all'uscita dal canyon

Dopo aver superato il ponte tibetano proseguiamo per un sentiero a pezzi attrezzato, raggiungendo l'unico tratto verticale di tutta la ferrata che non richiede troppo impegno. A questo punto raggiungiamo un secondo ponte tibetano e concludiamo così la nostra ferrata.


Ritorno

Seguite il torrente fino ad un sentiero sulla sinistra che vi fa salire fino a raggiungere il Castello di Drena, il quale è visitabile, purtroppo io non sono riuscito a visitarlo poiché quel giorno era stato prenotato per un matrimonio.

Tornate seguendo la strada asfaltata in discesa, lungo la quale troverete sulla sinistra un sentiero che vi evita di camminare in strada e che fi farà arrivare fino al parcheggio.


Considerazioni

Ferrata adatta a chi vuole avvicinarsi al mondo delle ferrate, non troppo impegnativa e suggestiva. 

Tempo di percorrenza dell'intero percorso con la visita al castello circa 2 ore

Per ulteriori informazioni, sappiate che potete percorrere la via ferrata accompagnati da guide alpine