Il Sentiero Rilke arrivando al Castello di Duino

 


Il Sentiero Rilke e il Castello di Duino sono da vedere assolutamente assieme, ci troviamo sul Carso Triestino nei pressi di Monfalcone.

Si tratta di un'incantevole località circondata da un territorio con coste segnate dal tipico paesaggio carsico fatto di alte scogliere, ma anche di spiagge, e all'interno segnato da foibe, grotte e doline.


Scheda Tecnica

  • Difficoltà: Facile (Qui la Legenda)
  • Tempo Totale: 2.00 ore 
  • Lunghezza: 7.87km
  • Dislivello: 210m
  • Altitudine Massima: 91m (Castello di Duino)
  • Sentiero: assente ma ben chiaro
  • Cartografia: Tabacco n°47


Come arrivare

Si può parcheggiare all'entrata del sentiero ma molto probabilmente non si trova posto dato che il parcheggio è molto piccolo, lascio comunque qui le indicazioni Maps se siete fortunati a trovare un posto.

In alternativa, ed è quello il punto di partenza dell'escursione sotto descritta, si parte dalla Baia di Sistina, lascio qui le indicazioni Maps. L'entrata sembra che porti in una zona privata ma non è così, percorrete la strada fino a trovare una zona di parcheggio a cui potete accedere gratuitamente.


Verso il Castello

Partendo dal Parcheggio, si percorre la strada asfaltata tornando verso porto. Subito dopo la zona di parcheggio sulla sinistra trovate una edificio diroccato e in mezzo al boschetto a sinistra di tale edificio c'è un sentiero che vi porterà rapidamente all'entrata del Sentiero Rilke.


In alternativa se non vi sentite sicuri, potete allungare un po' il percorso ritornando al porto. Risalite la strada in salita e troverete diverse scorciatoie ad uso pedonale che vi porteranno ugualmente all'entrata del Sentiero Rilke.


Da qui in poi andate sempre dritti e continuate sul bordo delle falesia, dirupi spaventosi interrotti da pinnacoli di roccia e profondi canaloni; di fatto si cammina all'interno di una riserva naturale.


Impossibile perdersi, il sentiero è sempre dritto e ben tracciato, basta tenere sempre la sinistra in modo da vedere sempre il paesaggio a strapiombo sul mare.


Non preoccupatevi, il sentiero non è a strapiombo come su una Via Ferrata ci sono parapetti di sicurezza.


Lungo il percorso si troveranno diversi punti per il Belvedere, un Bunker e verso la fine del sentiero si vedrà in lontananza il Castello di Duino.


Il Sentiero si conclude con un'area pic-nic della UWC Adriatic Foresteria, ma ci sono comunque dei tavoli con panchine dove potersi sistemare per fare pausa pranzo.

Dopo la meritata pausa pranzo mi sono diretto al Castello di Duino


Il Ritorno

Per il ritorno di segue lo stesso percorso dell'andata, questa volta tenendo sempre il sentiero che va a destra nel caso che incontriate delle deviazioni.



Considerazioni

Il Percorso risulta di per sé semplice, non presenta particolari difficoltà tecniche. L'unica parte impegnativa sicuramente è l'avvicinamento all'entrata del Sentiero, sia che si faccia in mezzo al bosco sia che si faccia lungo la strada.

L'alternativa è visitare prima il Castello e poi fare il Sentiero Rilke, ma anche a Duino non c'è molto spazio per il parcheggio soprattutto se si va nei weekend.

Come sempre vi lascio la traccia GPX